Descrizione
Il Pomodorino del Piennolo del Vesuvio DOP è uno dei prodotti famosi dell’agricoltura campana: tanta la consuetudine di averlo sempre presente nelle cucine napoletane da renderlo uno dei pomodori sempre presenti negli antichi presepi tradizionali.
Il Pomodorino del Piennolo del Vesuvio Dop è piccolo, in media pesa circa 25 gr, di forma ovale, una buccia piuttosto spessa di colore rosso vivo e una polpa concentrata e saporita.
La tradizione tipica dei paesi vesuviani è l’antica pratica di conservazione “al piennolo”: il pomodorini vengono cioè legati tra loro in grappoli o “scocche” che vengono poi appesi in luoghi aerati che consentono la conservazione del Pomodorino del Piennolo dop per tutto l’inverno.
Il Pomodorino del Piennolo DOP Terraviva è coltivato nei nostri campi alle falde del Vesuvio.
Viene raccolto nel momento della sua piena maturazione, selezionato a mano con cura, tagliato in due parti – le Pacchetelle – e invasettato senza aggiunta di nessun conservanti.